Son oggetti diversi, segnaposto e bomboniere, e vengono presentati agli invitati in due momenti appositi del banchetto nuziale. Hanno però in comune lo stesso spirito, cioè ringraziare gli ospiti di star partecipando al giorno più bello della vita degli sposi.
Il segnaposto storicamente nasce con la funzione di identificare appunto il posto assegnato a tavola per le singole persone, in origine era una sorta di cartoncino o una targhetta che riportava proprio il nome dell’invitato. Con il passare degli anni, si è poi arricchito di dettagli e di vezzi che l’hanno reso un oggetto di culto a tutti gli effetti. Sempre in linea con lo stile dell’intero ricevimento, il segnaposto ormai si è fatto largo tra le varie tradizioni del matrimonio, ed è diventato parte fondamentale dell’allestimento dei tavoli.


Possiamo trovare mille ispirazioni nel web, le idee da realizzare possono essere davvero innumerevoli. La proposta di Tenuta Coscia è un cadeau bello agli occhi, e anche buono al palato. I nostri mieli, e le confetture, possono essere il dono perfetto per parenti ed amici. La scelta del tessuto e del colore, ovviamente, sarà in linea con le decorazioni scelte dagli sposi. Spesso i dettagli del segnaposto sono abbinati anche al tableau marriage. Che sia in stile green, con i richiami alla terra, o in veste più elegante, ci piace pensare che i nostri segnaposto siano il primo dono che la coppia offre agli invitati. Il piccolo dettaglio che farà la differenza al banchetto nuziale.
E se il segnaposto fa parte dell’allestimento dei tavoli in sala, alla fine del ricevimento a far da protagonista è la bomboniera. La tradizione di donare i confetti accompagnati da un oggetto prezioso affonda le proprie radici nei secoli dei secoli. Nella Francia del ‘700 era denominata “bombonnière” mentre in Inghilterra nel ‘500 era chiamata “sweetmeat box”. La bomboniera ha acquisito, nel corso dei secoli, una specifica connotazione di buon augurio in tutto il mondo. É un prezioso simbolo del ringraziamento, un presente fatto per rendere indelebile il ricordo di un evento irripetibile. Anche riguardo le bomboniere la modernità del mondo dei social ci da infiniti spunti, i più disparati. A Tenuta Coscia realizziamo le Agrobomboniere.


Per dare un tocco unico anche a quest’ultimo momento del matrimonio, l’artigianato partorito dalla creatività del nostro staff. Le agribomboniere a km Zero hanno uno stile originale, l’inconfondibile eleganza delle nostre creazioni si sposa alla perfezione con i prodotti che produciamo.
Dal segnaposto alle Agribomboniere, ci piace che possiate donare agli ospiti un pezzetto della Tenuta. Le nostre creazioni personalizzate saranno il ricordo delle emozioni del vostro giorno più speciale.