fbpx

La tendenza che mette d’accordo tutti, familiari ed amici

Iniziamo dal principio…

Iniziamo dal principio…Cosa significa “street food”?! La traduzione letterale ci indica il “cibo da strada”, che detta così sembra quasi un insulto! Ma no! Sorpresa sorpresa…l’informalità della definizione cela al suo interno un significato molto serio, sinonimo di tradizione e qualità! Lo street food è da sempre apprezzato per la freschezza delle materie prime e l’originalità delle proposte. I maghi delle cucine ambulanti sanno sfornare prelibatezze degne del migliore chef stellato! Eh sì, sulla qualità non si transige mai! Noi, poi, a Tenuta Coscia ci teniamo ad aggiungere sempre un accento personalizzato, e quindi nella nostra oasi di pace lo Street Food si veste anche di tradizione partenopea! Chicche storiche che riporteranno gli ospiti indietro di cinquant’anni, almeno, e faranno la gioia di grandi e piccini. Ma lasciatevi spiegare come…

Siete una coppia di sposi che cerca un ricevimento dinamico ed informale?! Un banchetto all’aria aperta crediamo proprio che faccia al caso vostro! Con lo stile dello street food andiamo a creare la stessa frizzante atmosfera che troviamo durante una festa, e noi campani conosciamo bene quel particolare senso di calore ed empatia che rende uniche certe serate estive. Senza mai perdere d’occhio l’eleganza e lo stile che ci contraddistinguono, creeremo un’atmosfera super accogliente per il vostro wedding day.

Vi stuzzica l’idea ma avete paura di una scelta tanto alternativa? Certamente un matrimonio organizzato come un’allegra festa di paese, una piazza gioiosa dove si può mangiare passando con disinvoltura da una coda all’altra con un bicchiere in mano e tanta buona musica, può essere l’ideale per i giovani sposi ed i loro amici, un po’ meno per l’attempata zia che aspetta da tempo la tavola imbandita a festa. E allora?! Perchè non coniugare l’uno e l’altro, pensando allo stile Street Food come attrazione culinaria principale del gran buffet d’antipasti, per poi passare al banchetto vero e proprio?

Intanto, in Tenuta, possiamo contare su di uno spazio più che adeguato, che consentirà dinamicità e movimento per tutta la durata del momento. Un modo per intrattenere i nostri invitati è quello di mettergli a disposizione un photobooth dove viene allestito un angolo con sfondo, maschere, cornici, e oggetti di vario genere per permettere agli ospiti di farsi foto buffe e originali, un modo per avere anche un ricordo della giornata. E, dato che siamo in tema di tradizioni culinarie, si può pensare anche ad un raccoglitore dove ogni invitato potrà lasciarvi in eredità la ricetta a cui è più affezionato. Sarà meraviglioso fare un tributo ad ogni dono, cimentandosi tra i fornelli ogni volta con uno spirito di gratitudine altissimo, e condividerne i risultati.

Con il momento Street food, l’effetto che si viene a creare è una maggiore interazione tra le persone che non sono costrette a stare sedute al tavolo. Gli invitati saranno liberi di muoversi, cambieranno interlocutore, conosceranno più facilmente nuove persone, mangeranno quello che vogliono in un contesto rilassato ed estremamente conviviale.

Venite a trovarci per scoprire tutti i dettagli della nostra proposta in tema Street Food,
sapremo cucirvi addosso il matrimonio perfetto!