La wedding cake è la protagonista di una fase intera del ricevimento di nozze, quello dopo il banchetto e prima dei saluti agli ospiti, e suggella con un bacio e due flutes di bollicine l’inizio della festa e della nuova vita della nuova coppia!
Un elemento che merita tantissima attenzione, quindi, e che spesso manda in confusione gli sposi nella fase della decisione. Che sia di stampo tradizionale o che sia scelta secondo i dettami delle ultime tendenze, la torta nuziale è ad immagine e somiglianza dello stile degli sposini.


Da quando la pasticceria americana è stata introdotta in Italia, sembra che l’intero stivale si sia diviso in due: da una parte, quelli che amano i colori, le forme e l’estro di questo nuovo stile; dall’altro, i più tradizionalisti, che rimangono fermamente convinti che nessuna pasta di zucchero possa mai prendere il posto della nostra crema pasticcera. Il punto è che la pasticceria italiana ha fondato tutto sul gusto, sugli ingredienti di prima qualità, mentre la pasticceria americana è scenografia allo stato puro. Ma noi italiani siamo abituati da sempre a fare nostre le tradizioni altrui, adeguandole ai nostri usi e costumi…quindi wedding cake in stile moderno si, ma non tralasciando mai il gusto e l’equilibrio del dolce sotto la scenografia!
Nel mondo del Wedding Cake Design, si spazia tra tantissime proposte diverse e ogni anno c’è un fiorire di novità a cui ispirarsi. Vi mostriamo alcune realizzazioni del nostro pasticciere, che a Tenuta Coscia riesce sempre a coniugare la freschezza e la bontà degli ingredienti con le forme raffinate ed eleganti dell’estetica.
La Naked Cake, la torta nuda, la cui farcitura è completamente a vista, decorata con frutta fresca e fiori veri.


La Choco Wedding Cake, che si presenta sotto forma di scultura, opera di alta pasticceria che esce dalle mani di un cake designer come fosse arte! Interessanti i ripieni a contrasto, sia per colore, sia per sapore. Dopo sperimentazioni di gusto di ogni genere, il classico cioccolato torna tra le proposte wedding!
La Total White Wedding Cake è il suggerimento giusto per chi non vuole rinunciare alla tradizione più classica. Il bianco in simbolo della purezza, conserva il fascino dell’eleganza senza tempo. Che sia decorata, arricchita da fiori freschi o in pasta di zucchero, impreziosita da perline o da dettagli di stile, ciò che la renderà unica sarà la nuance bianca a 360°!
La torta alta, a piani. La torta nuziale è per antonomasia una vera opera di alta pasticceria. Il nostro maître pâtissier spesso sfida la forza di gravità per venire incontro alle più incredibili esigenze degli sposi amanti delle classiche composizioni alte e scenografiche. Alta pasticceria, di nome e di fatto!
La categoria di torte nuziali che sarà più in voga per il 2020 è la Theme Wedding Cake. Vi state chiedendo cosa voglia dire? Che definizione è? Che canoni deve rispettare? Niente, tranquilli. Questa definizione vuol dire tutto o niente. La Wedding Cake rispecchierà la forte personalità della coppia di sposi che ha scelto di allestire un matrimonio a tema, ma anche no. Può essere davvero di tutto, le torte di cui vi abbiamo appena parlato, oppure può essere personalizzata con un dettaglio che segua il fil rouge del matrimonio, ispirata ad una fiaba oppure ad un colore, può ricreare un materiale o un’epoca, può ispirarsi alla location, o essere in linea con il menù, può seguire lo stile degli allestimenti e può perfino allinearsi agli outfit degli sposi!
