La proposta è stata fatta ed accettata, l’annuncio ai parenti pure, gli amici sono stati coinvolti nell’emozione di questa novità…e ora però bisogna fissare la data! Sia per una mera questione di prospettive, sia per tutta la parte organizzativa, decidere la data del matrimonio è di vitale importanza.
Ma andiamo per gradi…
Ci sono due approcci a questa fatidica valutazione. Si può mirare dritto al bersaglio o partire da lontano, per poi restringere il campo di scelta. Capiamo come!
C’è chi fa una scelta ponderata..
Per la maggior parte delle coppie di aspiranti sposini si tratta di trovare un compromesso tra le proprie preferenze e le esigenze degli ospiti più importanti. Si dovrà decidere innanzitutto la stagione a cui prestare più attenzione. Il matrimonio in primavera o a fine estate sembra ispirare ancora tante coppie, perchè si ha l’idea che si corrano meno rischi legati agli imprevisti meteorologici, e dunque si opterà per una data nei mesi più richiesti da sempre, maggio e settembre, quando la natura esprime il meglio di sé, e gli invitati avranno pochi dubbi sull’outfit da indossare. Ma c’è un numero sempre in aumento di giovani sposi che sceglie un matrimonio autunno-invernale per aggiungere alla giornata un tocco sognante, contornato dai colori e dalle atmosfere naturali più ricercate, magari al caldo del fuocherello davanti al camino. E, dulcis in fundo, i matrimoni in piena estate cavalcano l’onda del mood di ferie in cui tutti gli ospiti si trovano già. Decisa la stagione, si passa all’annoso dubbio, data infrasettimanale o weekend?! Qui può entrare in gioco anche un dato economico, perchè diverse strutture ad esempio propongono delle promozioni per i giorni diversi dal sabato. Si può decidere di valutare anche gli impegni lavorativi degli invitati principali, o la comodità degli sposi stessi per la partenza per il viaggio di nozze. Tutti tasselli da incastrare al meglio, per esser certi di aver preso la decisione più saggia. Non fatevi venir il mal di testa, però! La prima regola è sempre che gli sposi sono i protagonisti dell’evento e la loro volontà conta più di ogni altra cosa. Parola d’ordine: NoStress!


C’è chi invece ha le idee chiare, già dalla notte dei tempi…
Ci sono quelle coppie che sognano di sposarsi da sempre in una data speciale. Il giorno dell’anniversario o sanno di far coincidere la data del matrimonio con una particolare ricorrenza. C’è un non-so-che di romantico nel sentir dire “come abbiamo sempre saputo”, c’è quella magia che
stuzzica il sorriso nel sentir gli sposi che parlano di una certa data con la luce negli occhi. Conosciamo coppie che parlano dello sposarsi da mooooolto prima di decidere di farlo realmente. Ipotizzano i dettagli per anni ed anni, fantasticano su location e abiti, definiscono i particolari con una minuzia spiazzante, e così si ritrovano già un bel po’ avanti quando poi la data del matrimonio è da decidere sul serio. Anni ed anni di sogni ad occhi aperti possono quindi anche tornare utili, in fondo. É già tutto chiaro nelle loro menti, e resta solo da attivarsi per far realizzare i loro desideri già belli e pronti.
Che sia facile come bere un bicchier d’acqua, o che sia necessario arrovellarsi un po’ il cervello per trovare una soluzione soddisfacente, lo step della scelta della data è uno dei principali passi da compiere per far partire tutta la macchina organizzativa del matrimonio. Quindi, bando alle ciance, calendario alla mano, chiudete gli occhi e bucate il foglio con una matita! Alle brutte, sarà stato il destino a scegliere per voi, a cuor leggero!
A Tenuta Coscia, quest’anno fino a settembre 2020, in occasione dei festeggiamenti per i primi 10 anni della Tenuta, abbiamo selezionato 10 date speciali con prezzi eccezionali. 10 date per i 10 anni. Quindi c’è anche questa possibilità; se non avete idea della data da scegliere, possiamo ispirarvi noi!