Qualche idea originale da cui prendere spunto…
Per aiutare gli ospiti a trovare il proprio posto durante il ricevimento, corre loro in aiuto l’ormai famosissimo tableau mariage, uno o più tabelloni, di varie forme e dimensioni, che hanno il compito di indicare il tavolo a cui accomodarsi. Una sorta di mappa della sala del ricevimento, che farà capire ai vostri invitati dove dovranno posizionarsi e con chi condivideranno il proprio tavolo.
Vi siete mai chiesti da dove arriva il termine “tableau de mariage” e quale sia la sua storia? L’utilizzo del “tableau de mariage” arriva a noi dalla Francia degli inizi del ventesimo secolo. Prima di allora, infatti, la consuetudine era che fosse il papà della sposa ad accompagnare gli invitati al tavolo a loro assegnato, ma questo comportava non pochi problemi logistici, soprattutto quando gli invitati erano qualche centinaia.


Immancabile, dunque, soprattutto se gli ospiti sono tanti, va generalmente posizionato all’ingresso della sala dove si svolgerà il ricevimento, in maniera piuttosto visibile di modo che sia di facile consultazione. Non ci sono regole precise per creare il tableau perfetto, basterà seguire solo alcuni piccoli accorgimenti come mettere insieme tutti gli invitati venuti in coppia, cercare di raggruppare il più possibile gli invitati “single” e se ci sono famiglie con i bambini cercare di farle sedere il più vicine possibile tra loro.
Tableau Mariage, questa espressione dalle origini francofone, viene tradotta letteralmente come “dipinto del matrimonio”. Una definizione che già dovrebbe lasciar presagire il carattere artistico di questo dettaglio dell’allestimento. Oggetto di culto, ormai entrato a pieno diritto tra i cardini delle decorazioni del matrimonio. La cosa più importante è che il tableau dovrà essere in linea con il tema scelto per la giornata, con lo stile e con i colori che deciderete di utilizzare. Le ispirazioni possono essere tante, eccovi qualche idea originale da cui potreste prendere spunto. A Tenuta Coscia amiamo lasciare libero sfogo alla creatività degli sposi.
