fbpx

l primo ballo degli sposi è uno dei momenti più magici del giorno del matrimonio. La coppia è da poco stata sancita con i nuovi ruoli di marito e moglie, i novelli sposi si guardano negli occhi rinnovati di nuova luce, e danno il via a questo rito super romantico.

Ma come ci si regola? Quali decisioni ci sono da prendere al riguardo? Quali sono i dettami del galateo in merito? Dove si possono trovare spunti utili per scegliere al meglio?

Quando si tratta del giorno più importante di tutti, è naturale farsi un po’ assalire dai dubbi…ma manteniamo la calma, e tutto andrà per il verso giusto! Siamo qui a consigliarvi anche per questo passaggio. Con tutto il nostro bagaglio di esperienza, vediamo di chiarirvi le idee.

Innanzitutto, spendiamo qualche parola sul significato simbolico che hanno “i primi balli” nel giorno del matrimonio. Gli sposi aprono le danze, in simbolo di accoglienza, e rompono il ghiaccio per rasserenare il clima per tutti gli ospiti. Il loro primo ballo da sposini è come un’iniziazione alla nuova vita, con la nuova veste da sposi, e consacra la nuova energia della coppia. Il secondo ballo è riservato allo sposo con la madre della sposa e alla sposa con il padre dello sposo, e rappresenta l’unione delle due famiglie. Il terzo ballo è un momento specialissimo, fra lo sposo e sua madre e la sposa con suo padre, e rappresenta la riconoscenza e la gratitudine verso la famiglia d’origine. E questo è quanto c’è da sapere rispetto alle origini tradizionali dei primi balli nel giorno del matrimonio.

Una domanda che ci pongono spesso le coppie riguarda il momento da scegliere per il primo ballo degli sposi. Diciamo che ci sono diverse scuole di pensiero a questo proposito. Potremmo riassumere i nostri consigli in quattro momenti topici:

All’arrivo degli sposi in tenuta,

gli ospiti saranno tutti raccolti nella stessa zona della location predisposta per l’aperitivo di benvenuto, avranno già assaggiato qualcosa di sfizioso e saranno già ben distesi in un mood sereno ed accogliente. Scegliere questo momento dona da subito un tocco romantico al banchetto nuziale che sta per cominciare

Dopo l’ingresso nella sala principale,

lascerete gli ospiti liberi dagli schemi all’arrivo in tenuta. Si guarderanno intorno, esploreranno ogni angolo della location, si godranno la parentesi dell’antipasto con un grand buffet di delizie e la musica di sottofondo, e avranno questa bella sorpresa quando si accomoderanno ai tavoli per la seduta nella sala principale. Scegliere questo momento crea come un cambio di scena a metà giornata, dopo la cerimonia e l’arrivo in tenuta, e prima del continuo del banchetto servito a tavola

Tra i primi e i secondi del banchetto,

per riempire uno spazio di attesa, concordato con il maitre di sala, gli sposini potrebbero scegliere questo momento da dedicare al loro primo ballo, e cogliere anche l’occasione per coinvolgere gli ospiti in una parentesi di leggerezza e condivisione di quattro salti in pista!

Al taglio della torta nuziale, 

verso  la fine di questo giorno speciale, il ballo degli sposi può essere il sigillo romantico della giornata prima di salutare le persone care che hanno fatto da cornice al matrimonio. Scegliere questo momento può essere una buona idea per salutare nel modo più classico e romantico gli invitati che andranno via dopo il taglio della torta, e per cambiare registro se si decide di intrattenere gli ospiti che rimangono con balli, danze divertenti ed openbar finale

E…dulcis in fundo…la domanda che si pongono tutte le coppie! L’immancabile scelta. Quale brano scegliere per il primo ballo degli sposi?! Dobbiamo essere sinceri, non esiste la canzone perfetta. Ogni coppia sceglie un pezzo diverso, ed è sempre quello giusto! Ci sono sposini che hanno la loro canzone del cuore, e scelgono di condividerla con gli ospiti del matrimonio. Ci sono coppie che optano per un super classico del romanticismo, come tributo all’amore nel linguaggio universale della musica. C’è chi sceglie un brano che sia simbolico del loro percorso di coppia, legato ad una passione in comune per esempio. C’è chi si lascia guidare dal gruppo che suona dal vivo. E c’è chi sceglie sul momento, senza preoccuparsene in anticipo, lasciandosi ispirare quel giorno stesso. 

Con questo articolo speriamo di aver risposto a tutte le domande che vi frullavano in mente riguardo il primo ballo degli sposi. Ci sentiamo di chiudere il discorso con una verità assoluta, che ripetiamo spesso alle nostre adorate coppie di sposi. Comunque scegliate, andrà bene. Cullatevi nelle emozioni del momento, e l’amore si avvertirà forte e potente. Mettete da parte le preoccupazioni, l’ansia ed il perfezionismo, e permettetevi di vivere a pieno questo rito romantico. Sarà un momento marchiato a fuoco nella vostra memoria per sempre, godetevelo!