fbpx

Avete scelto la stagione dell’anno, avete deciso la data, avete definito l’orario per il ristorante tra il pranzo e la cena, avete trovato la location giusta per voi, avete stabilito il budget per il banchetto… ed ora?! Bisogna pensare al menù!!

 

Tocca ingegnarsi per l’aspetto conviviale e mangereccio di questo giorno felice.

 

Sposi!!!! Pronti?!?!? Scegliere il menù nuziale può essere facile e divertente! Basta avere un’idea già delineata in mente, ed affidarsi al ristorante per i dettagli e le proposte sfiziose.

 

Le parti salienti del banchetto di nozze sono tappe fondamentali per la buona riuscita della giornata e per la soddisfazione di tutti gli invitati. Certo è che gli sposi sono le persone più importanti in questo giorno unico, ma è vero anche che bisogna provare ad accontentare genitori, parenti ed amici, non tralasciando di dare il giusto rilievo anche alle tradizioni familiari.

 

I momenti clou di un matrimonio possono essere riassunti in sei passaggi ben definiti.

 

1.L’accoglienza degli ospiti:
Primo biglietto da visita della giornata, e vetrina della location. I primi invitati che arrivano in struttura, devono essere accolti con un cocktail d’aperitivo e qualche stuzzicheria. L’aperitivo di benvenuto è uno dei momenti migliori per parenti ed amici degli sposi, che si fanno deliziare da prime cosucce da assaggiare e iniziano a farsi un’idea dello stile della cucina del ristorante

 

2.L’arrivo degli sposi:
E quando gli ospiti ormai sono già stati viziati a dovere dall’aperitivo di accoglienza, ecco arrivare gli sposi. Il buffet degli antipasti è pronto, e si procede al rito per eccellenza, il brindisi di benvenuto per aprire il buffet d’antipasti

 

3.Il Buffet di Antipasti:
Il momento degli antipasti serviti al buffet è uno dei più importanti della giornata. Nella fase di scelta, per personalizzare il menù dell’antipasto, si possono inserire vari angoli a tema, per diversificare i sapori con food station originali o isole gastronomiche d’ispirazione particolari. La varietà del buffet d’antipasti è sempre molto gradita dagli ospiti, che possono spaziare da un angolo all’altro, provando gusti ed abbinamenti studiati ad hoc dallo chef

 

4.Il menù servito a tavola:
Un matrimonio deve essere un’occasione di festa, e non una maratona di cibo e vino. Vero, ma non sempre! Per quanto si debba provare a soddisfare le aspettative di tutti gli invitati, bisogna stare attenti a non strafare nel senso opposto. C’è da capire come mettere d’accordo i gusti degli sposi, con le aspettative degli ospiti. Il buon consiglio può essere affidarsi alla professionalità del ristorante. A Tenuta Coscia vige l’elasticità innanzitutto, siamo sempre pronti a suggerire il menù su misura per gli sposi che ci scelgono per il loro giorno speciale.

5.La torta nuziale con il buffet di Frutta e Dolci:
Incredibile ma vero, per la torta nuziale ed il buffet di dolci, ogni invitato saprà conservare un angolino di appetito, nonostante la ricchezza e l’abbondanza del menù appena gustato. La Wedding Cake di solito viene affiancata da una gran varietà di frutta e da diverse creazioni dolci, che creano solo l’imbarazzo della scelta. Un ultimo sforzo, un graditissimo sforzo, e potremmo riuscire a provare tutti i dolci che stuzzicano la nostra curiosità

6.I saluti finali:
con la Confettata e l’angolo della Degustazione di vini e alcolici da meditazione. Quando questa giornata memorabile volge ormai al termine, agli sposi è affidato il compito di salutare e ringraziare i propri amati invitati, donando loro il ricordo della giornata. Questo momento solenne della consegna delle bomboniere, spesso viene accompagnato da un’ultima chicca per gli invitati. Una degustazione guidata di alcolici da Meditazione, come rum o whisky, ma anche rosolii artigianali e vari digestivi per i palati più tradizionali. L’angolo della confettata crea un angolo scenico che fa da cornice ai saluti finali. La tendenza degli ultimi anni, poi, può suggerire di arricchire questo momento con altri angoli a tema. Le idee sono tante, e a Tenuta Coscia sapremo stupirvi con tante proposte interessanti.

Ogni ricevimento di matrimonio che si rispetti è un delicato equilibrio di abbinamenti, pensati con gusto ed armonia. Entra in gioco anche un pizzico di strategia e di organizzazione, per garantire che, per tutti, sia una festa riuscita e spensierata.

Non dimentichiamo di rivolgere attenzione alle scelte alimentari di qualche invitato, poniamoci delle domande riguardo le intolleranze alimentari che possono riguardare qualche persona cara, e teniamo nella giusta luce anche il menù dedicato ai più piccoli, a cui possiamo regalare una giornata diversa, fatta di giochi con l’animazione e pappa buona!

Giudici supremi dell’intera giornata rimangono gli sposi, che sono mossi dallo spirito di condivisione a tutto tondo. I loro gusti, le loro passioni, i loro desideri saranno ingredienti fondamentali per donare personalità a questo giorno dal carattere romantico e sognante.

Gli invitati tutti sono chiamati a festeggiare il loro “Per Sempre”.
E che per sempre sia…