Una delle domande che mette più in crisi gli sposi è proprio questa: “Chi invitare al matrimonio?”. I dubbi sono tanti e riguardano amicizie che non si frequentano più, persone che ti hanno invitata al loro matrimonio in passato, colleghi di lavoro, parenti e amici di famiglia!
Come risolvere il dubbio? Con il buon senso, e qualche trucchetto, naturalmente! Vi diamo una mano noi…
Ci si trova con gioia iniziale a metter giù i primi nomi e la lista non sembra poi così lunga, ma poi nel tempo subisce varie modifiche, complici anche i genitori. Ebbene si, molto spesso i genitori si sentono in dovere di dover contraccambiare inviti ricevuti ai matrimoni di parenti di cui voi non vi ricordate proprio. Così la lista lievita e vi ritroverete un matrimonio con persone con cui non avete alcun legame affettivo. Come evitarlo?
Come prima regola, tenete ben a mente che questo è il vostro giorno e dovete avere con voi le persone che desiderate, senza avere la spada di Damocle del dover invitare chiunque solo perché bisogna farlo o sta bene. Al proprio matrimonio si avrebbe il piacere di invitare parenti, amici e colleghi di entrambe le parti, ma vediamo come.
Mai come in questo caso potrà essere applicata la frase “meglio pochi ma buoni”, non abbiate il timore di essere dei maleducati se non inviterete qualcuno; certo, ci potrà essere chi rimarrà offeso da questo ma non si tratterà di cattiveria la vostra ma soprattutto di risorse a disposizione, quindi state certi che le persone capiranno perfettamente le vostre decisioni; inoltre diciamocelo, il matrimonio è una spesa di tutto rispetto anche per l’invitato quindi non escludete il fatto che per molti di loro potrebbe essere un vero sollievo non fare parte della lista dei vostri invitati.
Per esempio, non dovete sentirvi obbligati nell’ invitare tutto l’ufficio o il reparto perché prendete il caffè insieme e scambiate battute durante le pause. Invitate coloro che hanno un significato per voi, con cui avete stretto un bel rapporto di collaborazione lavorativa o con cui uscite per prendere un drink a fine lavoro prima del week end. Senza sentirvi in colpa per gli altri che sicuramente capiranno.
Stilata la prima lista degli invitati, se il numero che ne esce fuori è troppo alto, ci si può soffermare insieme a fare una scrematura. Ecco qui ben 8 domande da porsi per ogni invitato accanto al quale c’è un punto interrogativo!
Per ogni invitato in dubbio, domandatevi:
– Riesci ad immaginare il tuo matrimonio senza di lui/lei?
– Quando vi siete visti l’ultima volta? (Se è passato oltre un anno potresti anche evitare…).
– Se si tratta di un parente, non invitarlo creerebbe malumori?
– In caso di colleghi, vi vedete mai al di fuori del lavoro?
– Il tuo compagno/a lo conosce o l’ha mai incontrato?
– Siete stati o potreste essere invitati al suo matrimonio?
– Ti dispiacerebbe non essere invitata alle sue nozze?
– Ti accorgeresti della sua assenza?
Infine, per ovviare a decisioni che potrebbero comunque mettervi in difficoltà, anche a livello del budget stimato, potete optare per due soluzioni interessanti:
- 1. Invitare alla cerimonia tutte le persone che vi farà piacere avere vicino a voi e al ricevimento gli amici e i parenti stretti Questo si deve definire al momento delle partecipazioni dove per chi sarà invitato al ricevimento riceverà all’interno della busta un invito al banchetto.
2. Invitare il gruppo di persone al momento del taglio torta e quindi della festa dove ci sarà l’open bar illimitato e balli a non finire. Questo peserà ovviamente sul vostro budget ma sarà sicuramente più abbordabile e nel contempo gli invitati al party si godranno la parte più divertente e spensierata di tutta la giornata.
Ecco quindi i segreti per stilare la lista degli invitati senza fare figuracce, senza offendere nessuno, ma anche e soprattutto senza trovarti circondata da persone che non desideri al tuo fianco quel giorno…Invita chi ti fa stare bene e chi vorresti davvero con te il giorno delle tue nozze.
Sarà un giorno molto importante ed impegnativo, non circondarti di facce sconosciute e imbronciate! Tutto chiaro? E allora prendete carta e penna, ed iniziate a stilare questa prima bozza di lista degli invitati, vi aspettiamo in Tenuta!