fbpx

Partiamo con il chiarire ciò che spesso viene sottovalutato: a dettare legge il giorno del matrimonio sono gli sposi, e loro solo!

Non esistono matrimoni di serie A e di serie B.

Non c’è una scelta migliore dell’altra. Decidere di celebrare il matrimonio con il rito civile ha molti aspetti positivi. Se si desidera un matrimonio civile, ci sono diversi motivi per celebrarlo.

E qui vi elenchiamo, di seguito, i primi 10 che ci vengono in mente:

  1. Gli sposi hanno la possibilità di personalizzare l’intera cerimonia secondo i loro gusti,
  2. La durata del rito può essere stabilita nella fase organizzativa,
  3. Non ci sono dogmi da rispettare,
  4. Non c’è un dress code a cui attenersi,
  5. Si può far partecipare amici e parenti alla celebrazione del rito,
  6. Si possono inserire nel rito le promesse degli sposi, all’americana,
  7. Si ha l’esclusività del luogo,
  8. Si può personalizzare l’allestimento floreale, e non,
  9. Si eliminano i tempi di trasferimento degli invitati dalla chiesa al ristorante,
  10. Si possono inserire riti d’unione, oltre al classico scambio delle fedi.

E ci sarebbero tanti altri motivi più che validi per essere contenti di aver scelto il rito civile per il vostro matrimonio.

Scegliere una location che merita gioca un ruolo molto importante, anche in questo caso.

Avere un’area dedicata, un palchetto, un angolo dove allestire una postazione per il rito crea l’atmosfera adatta a partire con il piede giusto, dopo aver svolto tutta la prassi dei documenti necessari alla parte legale del matrimonio.

Ma al di là dei vantaggi organizzativi e pratici e dell’avere tutti i vostri cari già lì per passare al banchetto e agli altri festeggiamenti, non dimentichiamo l’aspetto più importante della giornata: il romanticismo.

Che sia il rito civile con tutti i crismi legali, o che sia il rito simbolico, queste celebrazioni sono una vera e propria alternativa al matrimonio religioso.

Tutti gli elementi romantici ed emozionanti delizieranno i vostri ospiti e doneranno la giusta importanza al vostro sì. Il rito del matrimonio rappresenta in maniera simbolica quello che sta succedendo, due vite che si fondono per diventare una sola.

E quindi largo al romanticismo!!!

I momenti del rito possono essere resi più intensi dalle promesse dell’amore eterno recitate dagli sposi a cuore aperto, si può pensare alla marcia nuziale con un brano del vostro autore preferito, o una canzone che rimanda ad un momento memorabile per la coppia, si può mettere insieme un libretto per la cerimonia ricco di contenuti ai fiori d’arancio, o una wedding bag a tema con il ricevimento.

E…dulcis in fundo…la parola d’ordine per gli sposini è lasciarsi andare!

Ridete, piangete, sentitevi liberi…esprimete senza riserve la felicità del momento!
Queste emozioni travolgenti faranno la vostra gioia e quella dei vostri cari ♥