I dettagli da curare per una giornata a misura di bimbo


Ma c’è da dire che gestire i bambini ad un matrimonio non è impresa sempre facile. Non bisogna dimenticare che hanno esigenze ed abitudini tutte loro, e curare nel dettaglio ogni particolare è un preciso dovere degli sposi. Non solo per il benessere dei vostri piccoli ospiti ma anche per quello dei loro genitori, che potranno rilassarsi e godersi al meglio la festa, se i bimbi saranno ben intrattenuti e al sicuro.
Un aspetto fondamentale, assolutamente da non sottovalutare, è quello del menù; che deve necessariamente essere differente rispetto a quello degli adulti. Potete concordare con il ristorante una tipologia di menù che sia ridotto e anche, nel contenuto, meno estroso ed adatto ai gusti dei più piccoli. Ai bimbi interessa poco dell’originalità delle portate e dell’impiattamento, saranno super soddisfatti anche con scelte molto semplici, purchè le loro portate siano gustose e dai sapori familiari.


Un dilemma da affrontare riguarda poi la loro sistemazione, cioè decidere se sistemarli in un’unica grande tavolata per tutti i bambini o farli sedere vicino ai loro genitori almeno per il pasto e poi coinvolgerli in attività tra una portata e l’altra, in aree dedicate. Questa scelta, in relazione ad un aspetto prettamente logistico, può dipendere da diversi fattori. Innanzitutto, è importante valutare il numero dei teneri ospiti, la loro età e, infine, potrete chiedere il parere delle mamme per capire meglio le loro preferenze e sondare un po’ il terreno prima di concludere l’organizzazione dei tavoli. Sicuramente, un super tavolo bimbi, è la soluzione che assicura un gran divertimento per i piccoli e garantisce un po’ di relax ai genitori.
C’è da pensare anche all’allestimento del tavolo. Una considerazione ovvia è evitare tutto ciò che si può rompere o essere pericoloso per i nostri piccoli ospiti, quindi le decorazioni saranno senza cristalli, vetri o raffinate porcellane. Possiamo ideare un set con tovagliette di carta in sostituzione di pregiati tessuti così da poter essere disegnate, colorate e per giunta ritagliate senza dover incorrere in particolari problematiche. Non meno importanti sono i segnaposto, anche per il tavolo dei piccoli. Scegliete gadget o accessori divertenti che potranno riutilizzare durante la giornata, in momenti di animazione o svago. Doneranno colore al tavolo, e faranno felici i bimbi di certo!


I bambini non amano stare seduti a tavola per troppo tempo, preferiscono di gran lunga correre, saltare e giocare. Pensate a loro quando allestirete un piccolo angolo pic-nic oppure un photobooth colorato con tanti accessori e travestimenti. Vedrete che anche gli ospiti più grandi ne andranno pazzi! Dedicare corner o un’area ai più piccoli può essere la carta vincente per una giornata serena ed equilibrata, evitando malumori e noie che andrebbero ad influenzare anche lo stato d’animo dei genitori. Quindi sì all’angolo giochi e attività ludiche dei bambini durante il ricevimento, e assolutamente sì anche all’animazione. Il personale dedicato avrà anche la funzione di facilitare la fase del pranzo per i più piccoli, e di controllarli durante tutta la giornata. Si potrà prevedere uno spettacolo dal vivo di artisti a misura di bimbo, oppure un momento dedicato ad un laboratorio con lavoretti manuali. Per l’angolo dei bambini si potrà scegliere uno spazio posizionato un pò più lontano dal ricevimento degli adulti, così che potranno giocare gioiosamente senza troppi paletti, galateo e bon ton. Una giornata all’insegno del divertimento!
Partiamo dalle idee degli sposi, e poi ricamiamoci su…