fbpx

Che siano grandi traguardi o tappe intermedie, ogni anno si festeggia l’amore

È vero che in amore si dovrebbe festeggiare ogni giorno, ma alcune ricorrenze meritano un ricevimento speciale. Stiamo parlando degli Anniversari di Matrimonio: 5, 10, 25, 50 anni… La tradizione di festeggiare gli anniversari di matrimonio affonda le radici nel Medioevo. Le prime testimonianze arrivano dal mondo germanico, dove sembra si usasse celebrare solo i 25 e i 50 anni di nozze. Nel corso dei secoli, la tradizione si è consolidata, aggiungendo ulteriori ricorrenze e associando a ciascuna di esse un materiale specifico: carta, legno, argento, oro, diamante… Questi materiali, oltre a dare il nome all’anniversario, forniscono anche un’indicazione sull’oggetto da regalare al partner. La tradizione, infatti, vuole che gli sposi si scambino un regalo del materiale del rispettivo anniversario, che, come l’amore della coppia, diventa più solido col tempo. Le denominazioni degli anniversari cambiano un po’ di regione in regione, ma abbiamo comunque cercato di elencare i termini usati più comunemente. 

1 anno di matrimonio: nozze di carta

Al primo anniversario di matrimonio è associata la carta. La leggerezza, l’impalpabilità, la delicatezza e la fragilità di questo materiale descrivono bene la condizione di una giovane coppia, alle prese con l’entusiasmo, ma anche con le incertezze di un rapporto tutto da costruire. Come un aeroplano di carta che si libra nel vento, un giovane matrimonio affronta le sfide della convivenza quotidiana.

5 anni di matrimonio: nozze di legno

Facciamo un balzo in avanti di cinque anni, superiamo quelle di cotone, cuoio e lino e arriviamo alle nozze di legno. Nel corso del tempo, il rapporto si è rafforzato ed è diventato più solido e robusto. Mantiene però la leggerezza e la plasticità del legno, materiale che può essere intagliato, scolpito e lavorato per dar vita a creazioni dallo spiccato senso artistico. Queste qualità lo rendono metafora perfetta di un rapporto ancora fresco ma già consolidato.

10 anni di matrimonio: nozze di alluminio

Superate le nozze di ferro, di lana, di bronzo e di argilla, si arriva con il decimo anno a quelle di alluminio. Materiale particolare, perché brilla come l’argento, ma rimane malleabile, plastico e leggero. Quanta capacità di trasformarsi e di diventare altro possiede un oggetto in alluminio? Così è anche per un matrimonio di 10 anni: esperienza e conoscenza abbinate però a tanta voglia di mettersi ancora in gioco.

15 anni di matrimonio: nozze di cristallo

È simbolo di fiducia e sincerità il cristallo, materiale associato ai 15 anni di matrimonio. Per arrivarci, occorre superare le nozze di acero, di pizzo, di seta e di avorio. Il cristallo, con la sua spiccata trasparenza, racconta un rapporto ormai consolidato, da maneggiare però con estrema cura, senza dare nulla per scontato.

20 anni di matrimonio: nozze di porcellana

I vent’anni di matrimonio portano con sé la porcellana. Materiale di pregio, tradizionalmente di colore bianco lucido, la porcellana racconta la purezza di un rapporto senza ombre, con un solido smalto che lo rende impermeabile alle difficoltà della vita. Per arrivarci, occorre però passare dalle nozze di edera, viola, quarzo e caprifoglio.

25 anni di matrimonio: nozze d’argento

Allo scoccare dei 25 anni, ecco il primo traguardo veramente importante. A questo anniversario è associato l’argento, perché pare che nel medioevo gli sposi lo festeggiassero indossando corone realizzate con questo metallo. I 25 anni di matrimonio sono un momento particolarmente importante, perché coincidono di solito con l’uscita dei figli dal nucleo famigliare e, di conseguenza, con la nascita di nuove dinamiche all’interno della coppia. Molti, scelgono questo anniversario per ripetere le promesse nuziali.

30 anni di matrimonio: nozze di perla

La coppia che arriva a questo traguardo festeggia le nozze di perla: un materiale prezioso che indica la rarità dell’evento e allo stesso tempo la preziosità e la durata. La perla, una merce rara, si forma per un processo di stratificazione graduale, come i gesti quotidiani che mantengono viva l’unione degli sposi.

40 anni di matrimonio: nozze di smeraldo

In alcuni casi indicate anche come “nozze di rubino”, l’anniversario dei 40 anni è una meta piuttosto rara. Sono tante le situazioni e le sfide che una coppia può aver affrontato durante un percorso così lungo, per questo meritano un ricevimento in grande stile con figli, nipoti, parenti e tutti gli amici!

50 anni di matrimonio: nozze d’argento

Saltiamo a piè pari gli anniversari dal 40° al 49° anno e arriviamo direttamente alle nozze d’oro. È forse il più celebre fra gli anniversari di matrimonio, quello a cui tutti ambiscono. Arriva di solito quando i componenti della coppia sono in età matura, magari già nonni e spesso in pensione. Dopo 50 anni di matrimonio, si può davvero dire di aver trascorso una vita insieme. Per questo il metallo abbinato è il più nobile e prezioso, l’oro.

55 e più…anni di matrimonio!

Si dice, che dopo il 50° anno di matrimonio è doveroso festeggiarli tutti: un po’ per ragioni anagrafiche, un po’ perché, passato il traguardo più prestigioso, ogni metro in più deve essere fonte di gioia. Esistono comunque coppie di sposi che hanno il privilegio di festeggiare anche altri anniversari, ai 60 anni sono associati i diamanti, ai 70 il titanio, agli 80 la quercia, ai 90 il granito e per i 100 anni insieme si festeggiano le Nozze di Ossa, che rappresentano il rapporto più forte, duraturo e stabile che ci possa essere.

In questa rassegna alcuni materiali evocano ricchezza, altri evocano la solidità, la durata.
Tutte metafore perfette per un amore lungo una vita. Qualsiasi sia l’anno, festeggiate sempre il vostro anniversario di nozze con qualche dettaglio: rispolverate le vostre scarpe da sposa e indossatele se andate a cena fuori… Rinnovate i voti, celebrate un altro meraviglioso matrimonio, magari che vi sarebbe piaciuto organizzare ma che non avete potuto in passato! Regalatevi qualcosa di significativo come un bouquet di fiori o un oggetto ricco di significato per voi, celebratelo in compagnia delle persone più care, con figli, genitori, fratelli e amici… ricordate sempre di celebrarlo! In fondo, è solo una volta all’anno! 

A Tenuta Coscia abbiamo avuto il piacere di curare eventi per innumerevoli anniversari di matrimonio, e ci ritroviamo puntualmente emozionati nel condividere queste gioie con i nostri ospiti. Ogni coppia che raggiunge un traguardo, giovane o attempata che sia, ci dona una lezione di vita preziosissima. Gli sposi hanno combattuto le difficoltà trovate lungo il cammino con la passione e l’amore reciproci. Ci piace molto questa chiave di lettura, ed è per questo che in tenuta ogni festa d’anniversario è un’occasione unica, che rimarra’ memorabile per gli sposi e per tutti gli invitati. Gli allestimenti a tema, il coordinato intonato con il colore che si abbina alla ricorrenza, la confettata in pendant, la musica che richiama l’anno della celebrazione del matrimonio, il segnaposto come tributo all’amore dei familiari che condividono questo momento con gli sposi…

Lasciamoci ispirare dall’amore!